COMUNICATO STAMPA
L’allerta della SAT
sulla percorribilitĂ dei
sentieri, di strade forestali e sulla raggiungibilitĂ delle localitĂ
di montagna
ATTENZIONE! PERICOLO SUI SENTIERI TRENTINI!
L’eccezionale e devastante evento meteorologico che ha investito anche la nostra provincia con gravissimi danni registrati ovunque, ci avverte della necessitĂ di invitare gli escursionisti a valutare attentamente e con responsabilitĂ l’opportunitĂ di intraprendere ovunque escursioni lungo i sentieri.
Frane, smottamenti, schianti di alberi, piene di rivi e torrenti, piani di calpestìo deformati o erosi possono rendere estremamente pericoloso, se non impossibile, il transito lungo alcuni itinerari.
Prima di partire per qualsiasi destinazione è necessario informarsi localmente sulle condizioni effettive di transitabilitĂ . In caso di minimo dubbio è preferibile non avventurarsi. Le situazioni di rischio, infatti, possono manifestarsi anche a distanza di tempo dall’evento che le ha innescate, anche in luoghi apparentemente immuni da sconvolgimenti del territorio e del paesaggio.
Oggi, per tutto il Trentino e senza dubbio di essere smentiti, dobbiamo nostro malgrado parlare di RISCHIO DIFFUSO.
Le nostre sezioni, con i propri soci volontari, stanno iniziando a restituire le dimensioni del disastro che si è abbattuto sui nostri monti in così breve tempo.
Le notizie stanno arrivando un po’ alla volta, ma ci vorrĂ del tempo prima di poter delineare un quadro sull’entitĂ ed estensione dei danni subiti dall’ambiente e dalla rete sentieristica dei vari gruppi montuosi.
Ci sentiamo inoltre di sconsigliare le escursioni anche per non rischiare di essere d’intralcio alle squadre della Protezione Civile che stanno giĂ operando in ogni vallata per ripristinare la viabilitĂ e tamponare le piĂą urgenti situazioni di rischio per la popolazione.
Come mai accaduto in tempi recenti, le aree devastate e rese inagibili hanno superfici spesso ragguardevoli, vaste porzioni di territorio non sono ancora raggiungibili e di conseguenza non si può valutare un immediato aggiornamento delle informazioni sui sentieri chiusi.